In questo periodo di primavera può succedere spesso di sentirsi pigri e stanchi.
Per questo ti consiglio di iniziare a praticare yoga.
Oltre a risvegliare il tuo corpo in un momento che lo richiede naturalmente, attraverso un corso vissuto pienamene potrai creare un rito in cui conoscerti.
Lo yoga è il più antico strumento per guardarsi dentro e migliorarsi.
Se vuoi partecipare a una delle mie lezioni in presenza qui sotto trovi i miei orari e i centri dove praticare.
La primavera è quel momento magico in cui la natura si risveglia. C’è una profonda espansione.
L’attività organica è esplosiva.
Questo vale per la terra, il corpo fisico, il sistema nervoso e quello emotivo.
Il nostro corpo ha bisogno di aprirsi all’esterno ed equilibrarsi, con un passaggio, seppur naturale, sempre molto delicato. Il metabolismo si deve attivare per eliminare le scorie che ristagnano accumulate durante l’inverno. Ciò spiega la stanchezza e la sonnolenza che si sperimentano in questo periodo dell’anno. E talvolta l’inquietudine.
La digestione quindi è alla base della salute.
Nello yoga quando si parla di digestione non ci si riferisce solo al cibo ma anche ai pensieri e alle emozioni.
Il cibo e le emozioni non digeriti appesantiscono gli organi interni e la salute.
La capacità digestiva, o fuoco digestivo, viene chiamato in sanscrito Agni. E’una delle divinità maggiormente adorate nella religione vedica.
Dio del fuoco e della luce, anima tutti i processi biologici. E’ l’ elemento trasformatore e purificatore dell’organismo e dell’anima.
Se Agni è indebolito a causa di un’alimentazione scorretta, della mancanza di movimento e di pensieri negativi, il corpo sara`sempre appesantito e ostruito da tossine.
Questo residuo tossico è per l’ayurveda la causa principale delle malattie.
Siamo quello che digeriamo, sia fisicamente che mentalmente.
La pratica dello yoga può aiutare a mantenere in equilibrio
Agni favorendo la salute, la chiarezza mentale, energia e forza.
La capacità di digerire, dunque, evidenzia il nostro stato di benessere. Il nutrimento racchiude in sé una sacralità profonda. Insieme al respiro, rappresenta la via naturale e ineluttabile di comunicazione tra interno ed esterno.
Per addentrarsi in una pratica che sia specifica per la pulizia e l’equilibrio del sistema digestivo bisogna lavorare anche sul respiro.
L’introduzione di una parte del tutto in sè e la consegna di una parte di sè al tutto.
Il lavoro yoga detox si articola in varie fasi:
– una parte dedicata alle asana di torsione che stimolano i processi digestivi e di eliminazione sprigionando caldo e energia
Torcendo la colonna si esercita un’azione che spreme gli organi interni favorendo l’ossigenazione dei tessuti e lo smaltimento di quello che ristagna.
Da un punto di vista biomeccanico i corpi vertebrali ruotano l’uno in relazione all’altro senza comprimere i dischi smuovendo in profondità.
– posizioni che agiscono sui meridiani che corrispondono a fegato e vescica per riportare questi organi al massimo delle loro potenzialità.
Soprattutto asana che si concentrano sulla lateralita`del corpo per creare spazio e sciogliere ristagni.
Lavorando sugli archi dorsali si attivano le surrenali che aiutano ad aumentare il metabolismo.
– una parte dedicata alle flessioni in avanti che favoriscono la digestione con un massaggio interno degli organi addominali e favoriscono calma e introspezione. Con tecniche di compressione dell’addome.
-una parte dedicata alle posizioni in piedi che attivano gli arti inferiori e la circolazione linfatica che funge da drenante a tutti gli organi interni.
Il sistema ‘spazzino’del nostro organismo che funge da drenante a tutti gli organi interni raccogliendo scorie e tossine le trasporta per eliminarle tramite le ghiandole sebacee, i polmoni, l’ntestino e la pelle.
– tecniche di pranayama per rendere il respiro più profondo e nutriente.
La respirazione profonda e consapevole aiuta a rimanere nel presente calmando il sistema nervoso e a livello fisico mantiene un diaframma equilibrato ed efficiente che a sua volta contribuisce al benessere dell’apparato digestivo.
La pratica sarà per lo più dinamica, con una pausa dedicata alla condivisione del tè matcha che regala energia e contribuisce all’azione antiossidante.
A seguire un light lunch vegano che ho messo a punto usando le verdure purificanti della stagione.
Qui il menù:
– zuppa thai speziata
-crespelle di saraceno agli asparagi
-farinata alla rucola
-hummus di ceci con pane artigianale di farro
-crema di fave con tarassaco
– crostatine senza glutine con marmellata artigianale di fragole
In un venerdì 17 di un anno bisestile con pandemia in corso Shanti e io vi aspettiamo per una pratica morbida di mezz’ora con la fiducia che possa essere d’aiuto ad allentare le tensioni.
Aperture e piegamenti in avanti che fluiscono insieme per allungare la colonna, creare spazio nel corpo e nella mente e stimolare il nervo vago.
Il nervo vago attraverso le asana e le tecniche di respirazione si attiva nel ruolo di gestione del sistema parasimpatico aiutando a lasciare andare e ritrovare calma .
Questo pemette di rallentare stress, ansia, paura e troppa attivazione. Ad alleviare mal di testa, pressione alta e insonnia.
L ‘om chanting con la vibrazione aiuta in questo scopo , disattivando la parte limbica del cervello. Anche l’allungamento dei muscoli del collo ingaggia i meccanismi che portano ad un rilassamento profondo.
Le estensioni aprono il petto, il cuore e il respiro donando un senso di euforia e di coraggio.
I piegamenti in avanti massaggiano gli organi interni e promuovono la qualità dell’introspezione.
Posizioni contrarie tra loro che intersecate in una sequenza bilanciata danno equilibrio e pace.
Avendo problemi ai dischi vanno eseguite con cautela e attivando bene l’addome che supporta la schiena.
Purtroppo ho sperimentato di persona cosa volesse dire riprendere con gradualità dopo essere rimasta bloccata per sciatalgia dovuta ad un’ernia. Quando mi e`stato possibile muovermi ho rinforzato addominali e gambe prima di riprendere a praticare con sicurezza.
Fatte nel giusto modo e rispettando il proprio corpo e i propri limiti aiutano poi addirittura ad evitare problemi di rigidità e schiacciamenti.
Portare l’attenzione al respiro che si muove nel movimento è un atto meditativo che completa la pratica e ci ancora al presente.
Ieri siamo stati ospiti dell’azienda agricola Bertoli Emiliana a Pontoglio. L’occasione è stata una splendida pratica in connessione con la natura tra i filari e in conclusione un delizioso brunch con prodotti locali fatti in casa.
Colori concilianti, galli che cantano, galline, maiali, profumi di ottobre e tanta, tanta partecipazione ed energia.
La lezione è stata proprio dedicata alla percezione e allo scambio di questa energia, tra il nostro interno e l’ambiente circostante. All’ascolto della trasformazione continua che avviene con lo yoga. All’ attivazione e al riequilibrio di tutti chakra.
Il brunch una vera coccola, come a casa. Pane e marmellata di frutti di bosco, torta di mela, crostate, torte salate con verdure, frittelle di mele calde con cannella, infuso di menta macerata e caffè.
Da questa settimana sono iniziati i corsi presso la scuola di danza Enjoy Dance a Sarnico. Quest’anno proponiamo molte lezioni in più!
👉dai un’occhiata alla locandina di seguito e trova il tuo orario! Per avere informazioni su tipologia di lezioni, prezzi e posti disponibili contattami
Da martedì 17 settembre inizia un nuovo corso di yoga presso la Cascina Clarabella di Cortefranca. E’un luogo etico e rilassante dove potrai lasciarti coinvolgere in tantissime altre interessanti iniziative.
Le lezioni sono adatte a tutti, anche a chi non ha mai praticato. Oltre alle asana e alle sequenze per trovare i giusti allineamenti e sincronizzare il nostro respiro al movimento esploreremo tecniche di rilassamento e meditazione.
Scrivimi o chiama per avere formazioni:
👉 marinacaputo@pureyoga.it 345 9312673 👉qui sotto la locandina con informazioni!
Al parco lido Nettuno con la collaborazione di Enjoy dance io e la mia collega Isa faremo delle lezioni adatte a tutti di Odaka Yoga. Lezioni di yoga dinamico, tecniche di respirazione e rilassamento.
Presenteremo anche il programma dei vari corsi di quest’anno.
Vieni a praticare con noi!
👉 Nella locandina qui sotto gli orari in cui ci trovi
Ogni giovedì dalle 20 alle 21 lezioni di yoga nel prato, ospiti della Cascina Clarabella. La pratica è adatta a tutti e il focus di questo ciclo è proprio il permettersi di lasciare andare e sentirsi parte integrante della natura.
Tante volte ci prendiamo dei momenti per ‘staccare’e ci riproponiamo di immergerci nel verde, ma lo facciamo in modo segmentato e fine a se stesso… senza andare in profondità e percepire noi stessi in un Tutto armonioso, un flusso unico, un’unica vibrazione.
A questa espansione è dedicato questo percorso estivo, a risvegliare la nostra intelligenza più intima per lasciare andare il superfluo e riconnetterci con l’essenziale.
La cooperativa sociale e agricola Clarabella si trova nel cuore della Franciacorta, vicino al lago d’Iseo. E’un luogo tranquillo e accogliente che mi ha sempre ispirato, e ora vi spiego il perchè.
Dal 2012 promuove percorsi di assistenza per il disagio psichico, crea occasioni di lavoro per persone con disabilità e si prende cura del territorio con coltivazioni biologiche, accoglienza turistica, eventi e progetti culturali e gastronomici. Produce vino, olio e miele bio, gestisce un agriturismo con camere e un ristorante che si chiama 180, proprio come la legge rivoluzionaria che ha cambiato la visione e l’approccio della malattia mentale.
Io sono per l’ascolto e la connessione sempre… e qui l’energia che si respira è di profonda crescita ed umanità. Così se attraverso le lezioni di yoga si potranno creare contatti, conoscenze e alimentare Unione noi saremo ancora Natura.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.